Tempo di realizzazione:
° 30 minuti
Tempo di cottura:
° 5 minuti
Attrezzature:
° Mattarello
° Rotella
° Setaccio
Ingredienti per 4 persone:
° 200 g di pasta all'uovo
° 200 g di spinaci
° 200 g di ricotta di pecora
° 1 uovo
° Sale
° noce moscata
° 50 g di parmigiano grattugiato.
Preparazione "Tortelli maremmani":
Lessate gli spinaci in acqua leggermente salata, quindi scolateli, strizzateli bene dall'acqua in eccesso e sminuzzateli.
Setacciate la ricotta, in una ciotola, aggiungete gli spinaci, il formaggio grattugiato, l'uovo ed insaporite con sale e noce moscata.
Stendete la pasta all'uovo in una sfoglia sottile e rettangolare.
Disponete dei cucchiaini di ripieno ad intervalli regolari lungo tutta la sfoglia.
Coprite il tutto con un'altra sfoglia.
Tagliate i tortelli, di circa 7 cm di lato, aiutandovi con una rotella taglia pasta.
Lessate i tortelli in abbondante acqua salata per 5 minuti, scolateli e conditeli con del sugo di carne.
Note:Il Tortello Maremmano è tradizionalmente servito con sugo di carne e abbondante formaggio grattugiato.
Curiosità:Fino a qualche anno fa c'era una tradizione in Maremma che imponeva alle
future spose di andare a
scuola di tortelli dalle
suocere.
Prima del matrimonio la giovane doveva subire un
severo esame culinario, in modo che la madre dello sposo potesse personalmente assicurarsi che il figlio sarebbe stato
sfamato anche dopo il matrimonio con lo stesso tortello con cui era stato
cresciuto.
Chiaramente, per quanto la giovane sposina potesse sforzarsi, la massaia veterana non era mai soddisfatta e piangeva la
sorte toccata al figlio.
E proprio il figlio, ancora dopo molti anni di matrimonio, continua a dire davanti a un piatto di tortelli "
Come li faceva Mamma..."
Non perdere tempo, per degustare il MIGLIOR "Tortello Maremmano" della zona PRENOTA AL NOSTRO RISTORANTE:
Chiama339.3460739oppure
scrivi una mail:
info@agrisantanna.comVI ASPETTIAMO :-)